produzione birra artigianale
Immagine di Birra Turan

Birra Turan

Produzione birra artigianale: un settore in fermento

Negli ultimi anni, la produzione di birra artigianale in Italia ha vissuto una vera e propria rivoluzione. Scopri di più!

 

Produzione di birra artigianale in aumento: parlano i dati

La produzione di birra artigianale è in crescita, ce lo dicono i numeri. Quello che fino a qualche decennio fa era un mercato dominato dalle grandi industrie, oggi è animato da centinaia di microbirrifici che puntano su qualità, creatività e filiera corta. Secondo Unionbirrai, nel 2023 si contavano più di 930 birrifici artigianali attivi sul territorio nazionale. Un numero sorprendente, soprattutto se si pensa che nel 2008 erano poco più di 200.

La produzione complessiva si è attestata attorno ai 500 mila ettolitri, con una quota di mercato in costante crescita rispetto alla birra industriale. E non è tutto: l’Italia è diventata il quarto Paese europeo per numero di birrifici artigianali, dopo Regno Unito, Germania e Francia.

E non è finita qui: secondo Coldiretti, oltre 100 birrifici artigianali italiani sono agricoli, ovvero coltivano direttamente orzo e luppolo: una garanzia di filiera corta e sostenibilità.

 

Una passione tutta italiana

L’Italia si è dunque ritagliata un ruolo di primo piano nel panorama europeo della birra artigianale. A differenza di altri Paesi, la nostra produzione si caratterizza per la forte impronta territoriale: ogni birrificio racconta una storia, un’identità, un legame con la terra. Non si tratta solo di produrre birra, ma di creare cultura: abbinamenti gastronomici, eventi locali, sperimentazioni con ingredienti tipici sono ormai parte integrante di questo mondo.

 

Birra Turan: identità e territorio nella Tuscia

Nel panorama della produzione artigianale italiana, il Birrificio Turan si distingue per il forte legame con la Tuscia, terra di antiche tradizioni, sapori autentici e natura generosa. Ogni birra nasce da un processo attento e rigoroso, non industriale, che mette al centro qualità delle materie prime e cura artigianale.

Turan è una realtà indipendente, che produce birra non pastorizzata e rifermentata in bottiglia, per conservare intatti profumi, gusto e carattere. Ogni etichetta racconta il territorio in cui è nata: dalle note fresche e fruttate, alle interpretazioni più intense e strutturate, tutte le birre portano con sé la filosofia di un bere consapevole e vicino alla terra.

 

 

 

 

La birra artigianale non è una moda, è un movimento

Scegliere la birra artigianale significa sostenere la creatività, il lavoro locale e una cultura del bere consapevole. Significa valorizzare i territori e cercare sapori autentici, lontani dalla standardizzazione delle grandi industrie.

Condividi questo articolo

Torna a trovarci tra un po’

Per visionare questo sito devi avere almeno 18 anni.

Hai almeno 18 anni?

In questo sito si vendono alcolici e per visionarlo devi essere maggiorenne